Un approccio olistico alla progettazione dell'intero ciclo di vita
Il nostro approccio olistico alla progettazione di edifici ecologici prende in considerazione l'intero ciclo di vita dell'edificio, dalle prime fasi di progettazione alla costruzione e al funzionamento fino alla demolizione. Forniamo consulenza sulla struttura e sull'orientamento degli edifici, consideriamo l'energia contenuta nei materiali da costruzione, ottimizziamo le risorse naturali e incorporiamo le energie rinnovabili, ove possibile.
Inoltre., assistiamo i clienti di tutto il mondo nel raggiungimento dei più alti livelli di valutazione degli edifici verdi, come LEED negli Stati Uniti e in Canada, BREEAM nel Regno Unito e Green Star in Africa, Australia e Nuova Zelanda.
Progettazione passiva, progettazione della luce diurna e ottimizzazione delle facciate
Lavorando in collaborazione con l'architetto durante le prime fasi della progettazione, cerchiamo di massimizzare il potenziale intrinseco di regolazione ambientale passiva. Attraverso l'applicazione della ventilazione naturale, del riscaldamento solare passivo, della raccolta della luce diurna e del raffreddamento a massa termica, possiamo spesso migliorare le prestazioni dell'edificio senza aumentare i costi.
Se sfruttata in modo efficace, la progettazione della luce diurna può completare la qualità architettonica e il carattere di uno spazio, riducendo al contempo in modo significativo il fabbisogno energetico dell'illuminazione elettrica. Inoltre, ambienti ben illuminati favoriscono il benessere e la produttività degli occupanti. I nostri team di specialisti utilizzano software di modellazione della luce diurna per progettare le facciate degli edifici, i pozzi di luce e gli atri. Il nostro obiettivo è raccogliere la benefica luce naturale, mitigando al contempo gli effetti collaterali potenzialmente dannosi dell'abbagliamento e del guadagno di calore solare. Ci assicuriamo che i progetti di illuminazione diurna ed elettrica siano complementari, sia in termini di efficienza energetica che di estetica architettonica.
Il nostro approccio olistico alla modellazione energetica dell'edificio è uno strumento indispensabile per sviluppare soluzioni di facciata che mantengano il carattere architettonico, garantendo al contempo energia, luce diurna e comfort.