Quando si ristrutturano o demoliscono vecchie proprietà o si riqualificano aree industriali dismesse, non si deve considerare solo il rischio effettivo di danni ai lavoratori del sito, ma anche come il rischio percepito potrebbe influire sui piani di sviluppo del progetto e sul valore del sito. Le parti interessate devono prendere le misure necessarie per affrontare il problema dell'amianto, dei materiali edilizi pericolosi e degli inquinanti atmosferici, e devono disporre di piani d'azione, strumenti di intervento e procedure per affrontare i problemi ambientali e i pericoli per la salute passati, presenti e futuri.
Il team internazionale di professionisti di WSP (ingegneri, chimici, igienisti industriali, esperti qualificati in materia di amianto, specialisti hazmat e tecnici) valuta e controlla i rischi chimici, fisici e biologici, nonché i potenziali problemi di qualità dell'aria interna (IAQ). Sfruttiamo la nostra vasta esperienza nel campo delle ispezioni e della supervisione degli abbattimenti per identificare la presenza, le condizioni e le quantità di materiali pericolosi nell'aria, nell'acqua e nel suolo e per sviluppare piani di abbattimento economicamente vantaggiosi per soddisfare le esigenze dei clienti.
WSP fornisce una gamma completa di servizi per tutto il ciclo di vita del progetto, tra cui:
- Ispezione e valutazione delle condizioni dell'edificio e del sito;
- Valutazione, caratterizzazione e monitoraggio della qualità dell'aria interna e dell'acqua;
- Valutazione dei rischi nel suolo, negli scantinati e in altri spazi chiusi;
- Inventario dei materiali pericolosi e di altre sostanze problematiche, tra cui clorofluorocarburi (CFC), alocarburi, piombo, amianto, contaminazione microbica (muffa), metalli, metalli pesanti, bifenili policlorurati (PCB) e serbatoi di petrolio;
- Condurre audit di conformità, sviluppare procedure e redigere piani di gestione dei materiali pericolosi;
- Valutazione dell'esposizione dei lavoratori a materiali pericolosi;
- Sviluppo di piani sicuri ed efficienti per la ristrutturazione/demolizione di edifici e strutture industriali;
- Preparazione di specifiche tecniche per lavori di abbattimento e progetti di demolizione/smantellamento;
- Sviluppo di strategie di decontaminazione e misure di mitigazione;
- Valutazione dei costi dei progetti e servizi di supporto alle gare d'appalto;
- Servizi di gestione del progetto e di supervisione del sito, compresa la decontaminazione, la demolizione, lo smantellamento e la rimozione di serbatoi di stoccaggio sotterranei;
- Valutazione della qualità dell'aria ambiente (istituzionale, commerciale, industriale) e conteggio delle fibre di amianto.
- Sviluppo di programmi di formazione e sensibilizzazione sui materiali pericolosi.
Contattateci per discutere di come gestire l'amianto e altri materiali pericolosi in modo sicuro ed efficiente.