Nell'attualità, il settore industriale affronta un periodo di riconfigurazione, in cui stanno sorgendo nuove sfide grazie alla innovazione dei prodotti e dei processi, alla digitalizzazione, alle filiere di fornitura integrate.
WSP partecipa a progetti relativi ad edifici di diverse industrie, tra i quali si evidenziano la industria chimica, aerospaziale, alimentare, logistica e dei materiali di costruzione. Un particolare rilievo strategico assume oggi la progettazione e edificazione di grandi impianti “gigafactory” per la produzione di batterie elettriche per automobili e non solo. Qui sono necessarie competenze specifiche, tipiche di costruzioni “mission critical” come le capacità progettuali relative a dry&clean room.
Dagli studi di fattibilità e dalla permissistica alle fasi di progettazione esecutiva, WSP é in grado di affancare il cliente offrendo una gamma completa di servizi, tra cui ingegneria meccanica, elettrica e idraulica (MEP), progettazione di strutture antincendio, ingegneria strutturale, studio del rumore e delle vibrazioni. Progettiamo edifici industriali che hanno come elemento guida i migliori standard di efficienza energetica e basse emissioni di carbonio e che soddisfino le più alte aspettative relative alla resilienza rispetto al cambiamento climatico.
I team progettuali WSP attivi nel Sud Europa sono stati pionieri nell'implementazione del BIM e del Virtual Design nei processi di progettazione e costruzione degli edifici. Siamo impegnati a ottimizzare il potenziale di queste tecnologie che facilitano la collaborazione, l’efficienza ed efficacia nella progettazione di edifici industrial e ne consentono la gestione del ciclo di vita.