Il trasporto marittimo è la spina dorsale del commercio internazionale e quindi vitale per l'economia globale. Il 70% di tutte le merci viene trasportato via mare e transita attraverso i porti prima di essere trasferito su un altro modo di trasporto. Il ruolo dell’Italia in questo ambito è destinato ad ampliarsi.
Il predominio del commercio globale via acqua, combinato con la crescita del settore delle crociere e dei traghetti e con maggiori investimenti negli sviluppi commerciali lungo le acque e nell'energia, dimostrano perché il settore marittimo moderno è un importante motore di crescita economica locale e globale. Le sfide sono grandi, con più traffico, navi più grandi e una maggiore integrazione delle modalità di trasporto, il tutto in un'epoca di cambiamenti climatici e nuove normative.
I nostri specialisti si dedicano alla pianificazione, progettazione e costruzione di strutture portuali, infrastrutture marittime e strutture costiere. Forniamo risultati innovativi e di valore ingegneristico che beneficiano di decenni di esperienza e una conoscenza approfondita delle sfide e dei rischi affrontati da questo settore poliedrico. Ci impegniamo a integrare i principi dell'ambiente e della sostenibilità in ogni fase dei nostri progetti.