L'industria mineraria è stata trasformata dalla richiesta della società di rispettare standard ambientali più rigorosi. Sono state adottate nuove normative più esigenti, volte a proteggere l'ambiente e a risolvere complesse questioni sociali.
Le società minerarie si stanno adeguando ai cambiamenti e operano in modo più sostenibile, tenendo conto dell'ambiente biofisico, sociale ed economico. Le società minerarie affidabili contribuiscono in modo proattivo alle società e alle comunità in cui operano e redigono relazioni in conformità con le migliori pratiche globali.
Assistenza durante l'intero ciclo di vita dell'impianto minerario
WSP fornisce ai propri clienti servizi ambientali specifici per il settore minerario in tutte le fasi del ciclo di vita dell'attività estrattiva, dall'esplorazione, alla prefattibilità e fattibilità, fino all'esercizio, allo smantellamento e alla chiusura. Poiché non esistono due progetti minerari uguali, adattiamo i nostri servizi ambientali alla fase attuale del vostro progetto minerario, per soddisfare le vostre esigenze immediate.
Quando Atha-Africa Ventures ha commissionato alla nostra sede di Durban, in Sudafrica, una valutazione idrologica e idrogeologica dettagliata per lo sviluppo di una miniera di carbone sotterranea in un'area ricca di sorgenti e zone umide a Wakkerstroom, in Sudafrica, la valutazione ha concluso che lo sviluppo della miniera avrebbe avuto impatti sostanziali sulla qualità e sulla quantità delle acque superficiali e sotterranee. In particolare, alcune zone umide potrebbero prosciugarsi a causa della disidratazione della falda acquifera poco profonda. Atha-Africa è stata guidata dai risultati nello studio di ubicazioni alternative per alcuni componenti dell'infrastruttura della miniera.
Indipendentemente dalle dimensioni o dalla fase di sviluppo, i nostri clienti possono avvalersi dell'esperienza delle discipline interne di WSP per fornire soluzioni economicamente vantaggiose, tra cui scienze naturali, idrogeologia, qualità dell'aria e acustica, igiene industriale geotecnica, ingegneria mineraria e lavorazione dei minerali. Gli esperti di queste discipline comprendono biologi, geoscienziati, geologi, cartografi, urbanisti, architetti, informatici, ingegneri e altri professionisti che assistono i proponenti nello sviluppo di un progetto minerario.
WSP ha partecipato alla prima operazione mineraria e al primo progetto di smantellamento di una fonderia di rame in Canada, gestendo oltre 1.000.000 m 3 di materiali. L'ufficio di Montreal di WSP ha riunito un team multidisciplinare per lo smantellamento e la chiusura della miniera di rame e della fonderia di Murchdochville della Glencore (precedentemente Xstrata Copper Canada), compreso un impianto di stoccaggio e movimentazione del concentrato e dell'acido solforico fuori sede. Abbiamo fornito servizi completi di ingegneria, approvvigionamento e gestione della costruzione (EPCM) per il progetto di riabilitazione e siamo stati i principali consulenti ambientali sia per la riabilitazione della miniera che per le proprietà residenziali interessate nelle città vicine. La dedizione, l'innovazione e gli approcci e le soluzioni ecocompatibili del nostro team sono stati determinanti per il successo della chiusura. Questo risultato è stato riconosciuto dall'Associazione delle società di consulenza industriale del Canada, che ha assegnato a WSP il prestigioso premio Schreyer nel 2011.
Il nostro team multidisciplinare offre competenze di livello mondiale nelle seguenti aree:
-
Indagini biologiche di base per l'esplorazione
-
Identificazione dei corridoi di accesso e localizzazione delle infrastrutture
-
Simulazioni 3D
-
Valutazioni di impatto ambientale e sociale
-
Audizioni pubbliche
-
Richieste di permessi
-
Sviluppo sostenibile
-
Valutazione del rischio
-
Implementazione e manutenzione dei sistemi di gestione ambientale
-
Monitoraggio degli effetti ambientali
-
Studi idrogeologici e idrologici
-
Trattamento delle acque
-
Modellazione e monitoraggio della qualità dell'aria
-
Monitoraggio dell'aria e del rumore
-
SmantellamentoProgrammi di ripristino della vegetazione
-
Chiusura e monitoraggio della miniera
-
Revisione tra pari - Testimonianza di esperti
-
Monitoraggio della conformità ambientale
-
Piani di azione per il reinsediamento
-
Progettazione degli impianti di trattamento degli sterili