Autore

WSP Italia
Italia
Museo Roma 2 Content Image

[1]: Il carbonio incorporato (embodied carbon) definisce le emissioni di biossido di carbonio (CO₂) associate ai materiali e ai processi di costruzione durante l'intero ciclo di vita di un edificio o di un'infrastruttura. Include la CO₂ creata durante la produzione dei materiali da costruzione (inclusiva di estrazione della materia prima, trasporto, produzione), il trasporto di tali materiali al cantiere e la edificazione finale. Il carbonio incorporato rappresenta l’impronta di carbonio di un edificio o di un progetto infrastrutturale prima che diventi operativo. Comprende anche alla CO₂ prodotta per la manutenzione dell’edificio e a quella emessa eventualmente demolendolo, trasportando le macerie e riciclandole.
Il carbonio incorporato è distinto dal carbonio operativo che proviene da energia, calore, illuminazione, ecc. emesso nel corso della vita utile dell’edificio. Grazie ai progressi nella riduzione del carbonio operativo, dati recenti del World Green Building Council indicano che il carbonio incorporato sta diventando la quota maggiore delle emissioni complessive di un edificio.